Il trasporto delle batterie al litio come rifiuti ADR
ScegliFrom: €80,00 + iva
Descrizione
DESCRIZIONE
Il corso illustra le disposizioni per la corretta spedizione stradale delle batterie al litio ai fini del loro smaltimento e riciclaggio: batterie spedite tal quali/imballate con/contenute in un’apparecchiatura elettrico-elettronica (AEE) e classificate con i numeri UN 3090, UN 3091, UN 3480, UN 3481.
Nella prima parte si introduce il quadro normativo di base, ovvero lo schema dell’Accordo ADR (ed. 2021) che regolamenta il trasporto stradale di merci pericolose, per poi illustrare la definizione e la classificazione delle batterie al litio.
Si passa poi alla lista delle materie pericolose ed alle disposizioni speciali tra cui quella per i Rifiuti di batterie al litio in esenzione.
Un focus particolare è dedicato ai Rifiuti di batterie al litio danneggiate, dato il potenziale pericolo di reazione durante il trasporto, ed alle istruzioni di Imballaggio, marcatura, etichettatura ed iscrizioni sui colli.
Si chiude poi con le disposizioni relative ai Veicoli adibiti al trasporto ed alla Documentazione per il trasporto.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire la formazione specifica sulle prescrizioni contenute nell’Accordo ADR ai fini della corretta gestione del trasporto di batterie al litio destinate allo smaltimento/riciclaggio in quanto rifiuti. Questa problematica si pone all’attenzione, data l’enorme e crescente diffusione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE); il transito di questi dispositivi verso lo smaltimento è una fase molto delicata in quanto sono considerati pericolosi ai fini del trasporto, essendo ad esempio sono soggetti ad esplosione qualora danneggiati o manipolati in maniera scorretta.
A chi è rivolto il corso?
Le prescrizioni normative dell’ADR coinvolgono tutti gli operatori adibiti alla gestione delle merci pericolose: Speditori, Trasportatori, Caricatori, Imballatori, Riempitori, Scaricatori.
La struttura del corso risponde ai requisiti definiti al Capitolo 1.3 dell’Accordo ADR che definisce gli obblighi per le diverse figure operative.
Questo modulo è dedicato in particolare al personale operativo incaricato di spedire, imballare, redigere i documenti di trasporto e trasportare le batterie al litio destinate allo smaltimento/riciclaggio in quanto rifiuti per conto della propria organizzazione.
Il corso si rivolge a: responsabili della gestione delle merci pericolose, Consulenti ADR (DGSA), responsabili tecnici, responsabili della logistica, responsabili ed addetti HSE, RSPP/ASPP ed a tutti coloro che sono chiamati ad applicare le disposizioni normative di riferimento all’interno della propria organizzazione.
Cosa comprende la quota di iscrizione
- Materiale didattico
- Test finale di apprendimento
- Attestato di Partecipazione
- Crediti formativi per RSPP/ASPP
N.B.: Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
IMPORTANTE
Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile iscriversi al corso anche dopo la data indicata come termine delle iscrizioni ma in tal caso non sarà possibile usufruire del diritto di recesso (vedi Condizioni Generali di Vendita)
Richiedi informazioni
Completa la formazione
Scegli se proseguire la formazione con dei corsi di approfondimento, oppure scopri i nostri percorsi formativi completi.
Informazioni aggiuntive
Modalità | online |
---|