La gestione degli Articoli ai sensi di REACH
ScegliFrom: €80,00 + iva
Descrizione
DESCRIZIONE
Il corso fornisce ai discenti le nozioni di base per l’inquadramento degli Articoli ai sensi di REACH. La prima parte illustra le definizioni relative agli Articoli ed agli attori della supply chain coinvolti dal Regolamento; successivamente si passa alla Classificazione degli Articoli, le diverse tipologie in cui si differenziano, le fasi del processo decisionale che conduce un’organizzazione a definire ed inquadrare i propri Articoli ai sensi di REACH.
La terza parte chiarisce gli obblighi per i diversi Fornitori di Articoli (Produttori, Importatori, Assemblatori, Distributori), illustra i concetti basilari relativi alle sostanze SVHC (notifica, esenzioni, comunicazione, indagine chimico-analitica) e si chiude con un accenno al Database SCIP.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai discenti gli strumenti di base per l’analisi e l’inquadramento ai sensi di REACH dei propri Articoli: alla fine del corso il discente avrà acquisito le competenze di base per poter individuare i propri obblighi in base al proprio ruolo nella supply chain ed in base alla caratterizzazione dei propri articoli.
A chi è rivolto il corso?
Le prescrizioni normative coinvolgono gli attori della supply chain che forniscono Articoli (così come definiti ai sensi di REACH) e che sono quindi coinvolti a vario titolo nella comunicazione delle informazioni: Importatori, Produttori ed Assemblatori, Distributori ecc.
Il corso si rivolge a responsabili REACH/CLP, regulatory affairs, responsabili della sicurezza prodotto, EHS/HSE, responsabili della qualità, responsabili acquisti, RSPP/ASPP, responsabili dell’igiene industriale ed a tutti coloro che sono chiamati ad applicare le disposizioni normative di riferimento.
Cosa comprende la quota di iscrizione
- Materiale didattico
- Test finale di apprendimento
- Attestato di Partecipazione
- Crediti formativi per RSPP/ASPP e RSDS
IMPORTANTE
Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile iscriversi al corso anche dopo la data indicata come termine delle iscrizioni ma in tal caso non sarà possibile usufruire del diritto di recesso (vedi Condizioni Generali di Vendita)
Richiedi informazioni
Completa la formazione
Scegli se proseguire la formazione con dei corsi di approfondimento, oppure scopri i nostri percorsi formativi completi.
Informazioni aggiuntive
Modalità | online, a distanza |
---|