skip to Main Content

CERCA UN CORSO

Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti e tossicologia applicata

Scegli
Corsi TOSSICOLOGIA
It includes following courses

From: 400,00 + iva

Descrizione

Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti e tossicologia applicata

DESCRIZIONE

Questo corso è di carattere generale, ma dati gli argomenti trattati è fortemente richiesta la conoscenza di base della biologia umana/animale e cellulare e delle materie inerente la scienza della vita.

Il corso si concentra sui distruttori endocrini nell’ambito dei materiali a contatto con gli alimenti con dei cenni agli additivi alimentari e gli aromi suddividendosi in 3 moduli specifici:

  • Modulo 1: Distruttori endocrini e materiali a contatto con gli alimenti: il panorama regolatorio e le implicazioni tossicologiche (2,5h) Il corso ha l’obiettivo di descrivere i distruttori endocrini (ED) evidenziando le caratteristiche di tossicità più rilevanti e le carenze di carattere regolatorio che li contraddistinguono all’interno del contesto europeo dei Materiali a Contatto con gli Alimenti.
    In considerazione delle attuali politiche europee e internazionali in merito agli interferenti endocrini, vengono inoltre affrontati i concetti di Exposure Asessment e Risk Characterization nell’ambito dei MOCA.
  • Modulo 2: Tossicologia applicata in ambito Food Contact: Accettable Daily Intake (ADI), Tolerable Daily Intake (TDI) e Threshold of Toxicological Concern (TTC) (1,5h)
    Il corso ha l’obiettivo di descrivere i principali descrittori di dose (ADI, TDI e TTC) utilizzati per la caratterizzazione del rischio in ambito alimentare, con particolare riguardo all’universo dei Materiali a Contatto con gli Alimenti.
  • Modulo 3: Non-intentionally added substances (NIAS): identificazione, risk assessment e criticità in ambito Food Contact (1,5h) il corso affronta il concetto di NIAS attraverso la condivisione delle logiche regolatorie e scientifiche che si trovano alla base dei concetti di Hazard Assessment, Exposure Assessment e il Risk Characterization in ambito Food Contact.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di:
descrivere i distruttori endocrini (ED) evidenziando le caratteristiche di tossicità più rilevanti e le carenze di carattere regolatorio che li contraddistinguono all’interno del contesto europeo dei Materiali a Contatto con gli Alimenti.
Descrivere i principali descrittori di dose (ADI, TDI e TTC) utilizzati per la caratterizzazione del rischio in ambito alimentare, con particolare riguardo all’universo dei Materiali a Contatto con gli Alimenti.
Condividere le modalità di approccio utili all’identificazione delle NIAS, con particolare riguardo allo stretto legame che tali sostanze hanno con le GMP (Good Manufacturing Practice) nell’ambito del Reg. CE 2023/2006 e con il concetto di scambio di informazioni lungo la catena di approvvigionamento.

A chi è rivolto il corso?

Il corso si rivolge a tossicologi, responsabili di laboratorio, risk manager, responsabili REACH/CLP, regulatory affairs, responsabili della sicurezza prodotto, responsabili della R&S, responsabili della qualità, responsabili dell’innovazione, ingegneri di processo, EHS/HSE, responsabili dell’igiene industriale, compliance manager ed a tutti coloro che sono chiamati ad applicare le disposizioni normative di riferimento.

Cosa comprende la quota di iscrizione

  • Materiale didattico (N.B.: il materiale potrà comprendere termini in lingua inglese)
  • Test finale di apprendimento
  • Attestato di Partecipazione
  • Crediti formativi per RSPP/ASPP
  • 1h di approfondimento individuale con il docente del corso (da programmare privatamente) da utilizzare entro 12 mesi dalla partecipazione al corso

IMPORTANTE
Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile iscriversi al corso anche dopo la data indicata come termine delle iscrizioni ma in tal caso non sarà possibile usufruire del diritto di recesso (vedi Condizioni Generali di Vendita)

Richiedi informazioni

    VUOI ACQUISTARE IL CORSO PER LA TUA AZIENDA?

    Siamo a disposizione per pianificare la formazione del tuo personale presso le tue sedi operative

    Informazioni aggiuntive

    Modalità

    online

    0
      0
      Il Tuo Carrello
      Il tuo carrello è vuoto