skip to Main Content

CERCA UN CORSO

RSPP e ASPP: tra sicurezza e gestione dei rifiuti

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Corsi RIFIUTI
It includes following courses

From: 150,00 + iva

Descrizione

RSPP e ASPP: tra sicurezza e gestione dei rifiuti

DESCRIZIONE

Il corso presenta i principali riferimenti normativi in materia ambientale rivolti alla gestione tecnica e operativa dei rifiuti pericolosi, che, in quanto tali, rappresentano un rischio non solo per l’Ambiente ma anche per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Gli addetti ai lavori, RSPP e ASPP in primis, sono chiamati a valutare, a definire e a implementare le misure di prevenzione e protezione necessarie per minimizzare i rischi associati ai rifiuti pericolosi, insieme al datore di lavoro e alle altre figure competenti, ai sensi del Titolo IX del D. Lgs 81/2008.

Obiettivi

Il corso si prefigge di fornire le informazioni basilari per orientarsi fra le numerose disposizioni normative ambientali inerenti la gestione dei rifiuti, aspetto spesso poco curato dalle aziende produttrici di rifiuti pericolosi, al fine di elaborare le corrette misure di prevenzione e protezione, tecniche, procedurali e organizzative nell’ambito della valutazione del rischio chimico, in modo da garantire che la gestione dei rifiuti pericolosi avvenga in modo sicuro per i lavoratori nel rispetto della normativa ambientale.

A chi è rivolto il corso?

Il corso si rivolge agli operatori coinvolti a vario titolo nella gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro, in particolare RSPP e ASPP, Responsabili Tecnici, inclusi i consulenti alla sicurezza, chiamati a valutare i rischi legati ai rifiuti pericolosi presenti in azienda, individuandoli e valutandone l’impatto sulla salute e sulla sicurezza.

Argomenti trattati

  • Quadro normativo vigente e cogente (cenni)
  • Decisione della Commissione 2014/955/UE e attribuzione del corretto codice EER
  • Caratteristiche di pericolo HP ai sensi dei Regg. UE n. 1357/2014 e n. 997/2017
  • Linee Guida SNPA 105/2021 in materia di classificazione dei rifiuti
  • Il deposito temporaneo dei rifiuti
  • Rischio Chimico e relativi DPI

Cosa comprende la quota di iscrizione

  • Materiale didattico
  • Test finale di apprendimento
  • Attestato di Partecipazione
  • Crediti formativi per Responsabili SDS
  • Crediti formativi per l’aggiornamento RSPP/ASPP (su richiesta)

N.B.: Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Se vuoi avere maggiori informazioni riguardo il Rilascio dei crediti ECM visita la pagina dedicata.

IMPORTANTE
Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile iscriversi al corso anche dopo la data indicata come termine delle iscrizioni ma in tal caso non sarà possibile usufruire del diritto di recesso (vedi Condizioni Generali di Vendita).

Richiedi informazioni

    tredici − 6 =

    VUOI ACQUISTARE IL CORSO PER LA TUA AZIENDA?

    Siamo a disposizione per pianificare la formazione del tuo personale presso le tue sedi operative

    Informazioni aggiuntive

    Modalità

    online

    0
      0
      Il Tuo Carrello
      Il tuo carrello è vuoto