skip to Main Content

CERCA UN CORSO

RSPP e ASPP tra sicurezza e merci pericolose

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Corsi ADR
It includes following courses

From: 150,00 + iva

Descrizione

RSPP e ASPP tra sicurezza e merci pericolose (ADR)

DESCRIZIONE

Il corso verte sugli argomenti basilari per gestire i rischi specifici legati alla presenza e al trasporto di sostanze e merci pericolose, integrando l’Accordo ADR con i principi generali della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs 81/2008.

Obiettivi

L’obiettivo è formare figure in grado di valutare i rischi, implementare misure di sicurezza e gestire le emergenze connesse alle merci pericolose all’interno del contesto aziendale, tenendo conto degli obblighi previsti dall’ADR.

A chi è rivolto il corso?

Il corso si rivolge principalmente alle seguenti figure professionali e aziende:

  • Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): il corso mira a fornire competenze specifiche per la gestione della sicurezza in contesti in cui sono presenti o movimentate merci pericolose.
  • Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP): coloro che collaborano con l’RSPP necessitano di comprendere le problematiche legate alla sicurezza e al trasporto di merci pericolose per supportare efficacemente il loro lavoro.
  • Consulenti ADR: professionisti che già operano o intendono operare come consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose possono approfondire le loro conoscenze in relazione al ruolo di RSPP.
  • Dirigenti e Preposti: coloro che hanno responsabilità nella gestione della sicurezza e supervisionano attività che coinvolgono merci pericolose devono essere consapevoli dei rischi e delle procedure da adottare.

Più in generale, il corso si rivolge a chiunque sia coinvolto e abbia un ruolo attivo nella gestione, stoccaggio e movimentazione di merci pericolose all’interno dell’azienda (es. responsabile del magazzino), e si trovi a operare in contesti in cui la presenza o la movimentazione di merci pericolose rappresenta un aspetto importante da considerare.

Argomenti trattati

  • CST e RSPP: responsabilità condivisa oltre quella del legale rappresentante?
  • Classi di pericolosità escluse 1, 6.2 e 7
  • Pericolosità chimico-fisiche (2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2) e tossicologiche (6.1, 8 e 9)
  • Cap. 1.3 e 1.4.1 e menzione su fissaggio del carico in generale
  • Fasi di movimentazione fra ADR e 81/2008: carico, scarico, procedure di emergenza
  • Procedure carico/scarico marci (materie prime, prodotti finiti) pericolose e rifiuti pericolosi
  • Procedure + formazione

Cosa comprende la quota di iscrizione

  • Materiale didattico
  • Test finale di apprendimento
  • Attestato di Partecipazione
  • Crediti formativi per l’aggiornamento RSPP/ASPP (su richiesta)
  • Crediti formativi per Responsabili SDS
  • Crediti formativi per Esperto Sistema Rifiuti (ESR)

N.B.: Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

IMPORTANTE
Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile iscriversi al corso anche dopo la data indicata come termine delle iscrizioni ma in tal caso non sarà possibile usufruire del diritto di recesso (vedi Condizioni Generali di Vendita).

Richiedi informazioni

    11 + sette =

    VUOI ACQUISTARE IL CORSO PER LA TUA AZIENDA?

    Siamo a disposizione per pianificare la formazione del tuo personale presso le tue sedi operative

    Informazioni aggiuntive

    Modalità

    online

    0
      0
      Il Tuo Carrello
      Il tuo carrello è vuoto