skip to Main Content

CERCA UN CORSO

Cosmetici: Tossicologia applicata

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Corsi TOSSICOLOGIA
It includes following courses

From: 140,00 + iva

Descrizione

Cosmetici: Tossicologia applicata

Determinazione del POD (Point of Departure) per lo sviluppo del PIF (Product Information File)

Pssst… Usa il codice TOXAND-15 e risparmia il 15%!

DESCRIZIONE

Il corso approfondisce i criteri scientifici fondamentali per la scelta del Point of Departure (POD) nell’ambito della valutazione della sicurezza dei cosmetici, con particolare attenzione ai parametri NOAEL (No Observed Adverse Effect Level), LOAEL (Lowest Observed Adverse Effect Level), NOEL (No Observed Effect Level) e BMD (Benchmark Dose).

Attraverso un approccio teorico-pratico, verranno illustrate le metodologie di identificazione del POD nei test tossicologici e il loro ruolo cruciale nello sviluppo del Product Information File (PIF), documento obbligatorio per la conformità ai regolamenti cosmetici europei (Regolamento CE 1223/2009).

Obiettivi

Il corso si propone di guidare i partecipanti nell’interpretazione dei dati tossicologici (NOAEL, LOAEL, NOEL e BMD) e nella loro applicazione pratica nella valutazione del rischio. Questo processo è fondamentale per l’elaborazione del PIF, documento obbligatorio per garantire la conformità ai regolamenti europei sui cosmetici. Inoltre, i partecipanti avranno modo di comprendere l’importanza della selezione del POD in relazione ai dati tossicologici disponibili. Verranno trattati i criteri per la scelta del valore più rappresentativo, con particolare attenzione alle implicazioni regolatorie e alle best practice per garantire la sicurezza del consumatore.

A chi è rivolto il corso?

Il corso si rivolge a tossicologi, responsabili di laboratorio, risk manager, responsabili REACH/CLP, regulatory affairs, responsabili della sicurezza prodotto, responsabili della R&S, responsabili della qualità, responsabili dell’innovazione, ingegneri di processo, EHS/HSE, responsabili dell’igiene industriale, professionisti e operatori del settore cosmetico, compliance manager ed a tutti coloro che sono chiamati ad applicare le disposizioni normative di riferimento.

Argomenti trattati

  • Introduzione alla valutazione della sicurezza nei cosmetici
  • Concetti chiave di tossicologia applicata ai cosmetici
  • I criteri di scelta del POD nella valutazione della sicurezza
  • Calcolo del Margine di Sicurezza (MoS) ed elaborazione del PIF
  • Casi studio e applicazioni pratiche

Per maggiori dettagli scarica il Programma qui sotto

Cosa comprende la quota di iscrizione

  • Materiale didattico
  • Test finale di apprendimento
  • Attestato di Partecipazione

N.B.: Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

IMPORTANTE
Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile iscriversi al corso anche dopo la data indicata come termine delle iscrizioni ma in tal caso non sarà possibile usufruire del diritto di recesso (vedi Condizioni Generali di Vendita)

Questo corso è organizzato in collaborazione con Flashtox

Richiedi informazioni

    5 × quattro =

    VUOI ACQUISTARE IL CORSO PER LA TUA AZIENDA?

    Siamo a disposizione per pianificare la formazione del tuo personale presso le tue sedi operative

    Informazioni aggiuntive

    Modalità

    online

    0
      0
      Il Tuo Carrello
      Il tuo carrello è vuoto