€0,00 + iva
Descrizione
Economia Circolare: l’importanza delle sostanze SVHC
Per favorire la transizione verso un modello di economia circolare è fondamentale ridurre la presenza di sostanze pericolose (per l’uomo e per l’ambiente) nei materiali da recuperare. In questo contesto rivestono un ruolo chiave sia il regolamento REACH, che favorisce la tracciabilità delle sostanze chimiche nei prodotti, che la notifica al Database SCIP, che rende disponibili le informazioni sulle sostanze preoccupanti contenute negli articoli durante l’intero ciclo di vita dei prodotti e dei materiali.
Obiettivi
Il webinar ha lo scopo di evidenziare la correlazione tra le sostanze classificate come estremamente preoccupanti (SVHC) e i materiali utilizzati per la produzione di articoli nell’ambito del concetto di economia circolare.
A chi è rivolto il webinar?
Il webinar si rivolge a Responsabili REACH/CLP, regulatory affairs specialists, responsabili della sicurezza prodotto, EHS/HSE, responsabili della qualità, responsabili acquisti, RSPP/ASPP, responsabili dell’igiene industriale e, più in generale, tutti coloro che sono chiamati ad applicare le disposizioni normative di riferimento.
Di che cosa parleremo?
- L’economia circolare
- Regolamento REACH ed economia circolare
- L’obbligo di notifica SCIP
- SVHC e materiali: esempi pratici
- La Platform Dissemination
Richiedi informazioni
Completa la formazione
Scegli se proseguire la formazione con dei corsi di approfondimento, oppure scopri i nostri percorsi formativi completi.
Informazioni aggiuntive
Modalità | online |
---|