Regolamento CLP: come prepararsi alle nuove sfide
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoFrom: €190,00 + iva
Descrizione
DESCRIZIONE
Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2024/2865 si è concluso, almeno per il momento, l’ampio processo di revisione del Regolamento CLP intrapreso dall’Unione Europea allo scopo di allinearlo al Reg. REACH, alla globalizzazione, agli sviluppi tecnologici nonché alle nuove modalità di vendita che si sono sviluppate successivamente alla sua pubblicazione avvenuta nel 2008.
In questi 3 corsi approfondiremo le nuove prescrizioni introdotte sia con il Regolamento (UE) 2024/2865 ma anche con il Regolamento Delegato (UE) 2023/707 al fine di fornire un quadro completo delle novità e delle modifiche introdotte.
Proponiamo 3 corsi distinti ed è possibile iscriversi sia a singoli moduli che a tutto il corso completo. Ecco i 3 appuntamenti:
-
Classificazione di sostanze e miscele: le nuove procedure
Durante questo appuntamento affronteremo le importanti modifiche alle procedure di classificazione di pericolo delle sostanze e delle miscele introdotte dai due regolamenti (UE) 2023/707 e 2024/2865.
-
I cambiamenti previsti per le etichette CLP e gli imballaggi
Focus dedicato alle nuove prescrizioni introdotte per l’etichettatura e l’imballaggio e relative scadenze per l’aggiornamento.
-
Pubblicità e vendita online
Approfondimento degli obblighi per la pubblicità e vendita online, con particolare focus sulle informazioni che dovranno essere presenti nelle etichette e nei cataloghi commerciali dei prodotti immessi sul mercato tramite e-commerce.
DATE E ORARI
- 04 marzo, 14:00-16:30 – Classificazione di sostanze e miscele: le nuove procedure
- 11 marzo, 14:00-16:30 – I cambiamenti previsti per le etichette CLP e gli imballaggi
- 18 marzo, 14:00-16:30 – Pubblicità e vendita a distanza*
*Questa data è disponibile SOLO per l’acquisto del pacchetto completo, se si desidera acquistare il MODULO 3 singolarmente è ancora disponibile la data del 06 febbraio 2025
Obiettivi
Tutti e 3 i corsi hanno l’obiettivo di fornire strumenti pratici per osservare la compliance regolatoria dell’immissione sul mercato dei prodotti chimici e migliorare la gestione del proprio portafoglio prodotti.
A chi sono rivolti i corsi?
Regulatory affairs REACH/CLP, Responsabili della sicurezza prodotto, Responsabili della R&D, Responsabili SDS, Responsabili di laboratorio, EHS/HSE.
Cosa comprende la quota di iscrizione per ogni singolo corso
Materiale didattico
Test finale di apprendimento
Attestato di Partecipazione
Crediti formativi per RSPP/ASPP
Crediti formativi per Responsabile SDS
IMPORTANTE
Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile iscriversi al corso anche dopo la data indicata come termine delle iscrizioni ma in tal caso non sarà possibile usufruire del diritto di recesso (vedi Condizioni Generali di Vendita)
Richiedi informazioni
Informazioni aggiuntive
Modalità | online |
---|---|
Moduli | Classificazione di sostanze e miscele: le nuove procedure, I cambiamenti previsti per le etichette CLP e gli imballaggi, Pubblicità e vendita a distanza, Pacchetto intero |